19 marzo 2017
San Luigi - Cordenons 6 - 2


domenica ore 10.30 campo di via Felluga- Trieste
- 1 - Sterle
- 2 - Cassarà
- 3 - Surez
- 4 - Orefice
- 5 - Janijc > Dargenio
- 6 - Cottiga
- 7 - Danuzzo >Pinzin
- 8 - Fabbris
- 9 - Spreafico > Pelos
- 10 - Tonini
- 11 - Carlevaris
Carlevaris 31° - Tonini 33° - Carlevaris 35°
2t : Spreafico 13° - Pinzin 37°- Osei(C) 40°
ammonito : Cottiga - Danuzzo-Surez-Orefice
espulso :
Uomo partita..the best : SPREAFICO
commento del San luigi calcio ....
SAN LUIGI - CORDENONS 6- 2 (4-1)
Il Cordenons stuzzica, il San Luigi azzanna
Marcatori: Rospant (C) rig. 18', Spreafico (SL) 29', Carlevaris (SL) 31', Tonini (SL) 33', Carlevaris (SL) 35' pt; Spreafico (SL) 13', Pinzin (SL) 37', Osei (C) 40' st.
Largo successo casalingo del San Luigi che infligge un sonoro 6 a 2 al Cordenons, rimontando il vantaggio iniziale degli ospiti e chiudendo la pratica a cavallo della mezz'ora con quattro reti in sei minuti. Grandi protagonisti della gara i due punteros Carlevaris e Spreafico, autori di una doppietta a testa e di alcune giocate di alto livello. Tutta la squadra si è mossa bene comunque, confermando un buon stato di forma. Mister Potasso fedele al suo 4-3-3 propone Sterle tra i pali; Cassarà, Orefice, Janjic e Surez in difesa; Tonini, Cottiga e Fabris a centrocampo; Carlevaris, Spreafico e Danuzzo in attacco.
Partono forte i biancoverdi che cercano di sfondare soprattutto sulle corsie laterali, anche se la difesa cordenonese è brava e tempestiva nelle chiusure soprattutto con Toffolo. Al 4° calcio d'angolo di Carlevaris e conclusione di Cottiga respinta da Cessel. Il numero uno granata si ripete al 12° quando neutralizza un tiro dal limite di Carlevaris troppo centrale e telefonato. Dopo un periodo di supremazia sanluigina si fanno vedere gli ospiti che beneficiano di due calci d'angolo in pochi secondi ma nè Magnino nè Romanin inquadrano lo specchio della porta. Al 18° il Cordenons passa in vantaggio quando Janjic strattona a centro area Rospant, partito in dubbia posizione di fuorigioco, fallo che per il direttore di gara Yakanou è punibile con il calcio di rigore: dal dischetto lo stesso Rospant spiazza Sterle. Immediata la reazione dei ragazzi di mister Potasso con una conclusione a botta sicura di Tonini rimpallata da Toffolo. Al 28° gran bordata dai venti metri ancora di Tonini e questa volta è Cessel in tuffo a dire di no, respingendo d'istinto anche la successiva ribattuta di Fabris. Il pareggio è comunque nell'aria ed arriva al 29° quando Carlevaris serve Spreafico al limite, che addomestica la sfera e trafigge Cessel con un sinistro angolato: davvero un gran bel gol. Passano due soli giri di lancetta ed il San Luigi capovolge il risultato quando Cottiga lancia in profondità Spreafico che invita nel corridoio Carlevaris il quale si presenta a tu per tu con Cessel e lo infila con un morbido tocco con palla fra le gambe del numero uno ospite. Al 33
° fallo di Zancai al limite su Danuzzo e punizione battuta da Tonini il cui missile terra-aria termina la sua corsa all'incrocio dei pali. Passano altri due minuti ed i biancoverdi calano il poker: contropiede avviato da Fabris con lancio su Carlevaris, il quale favorito da una carambola su Zancai si ritrova il pallone tra i piedi e di prima intenzione trafigge Cessel che ancora una volta si vede passare la sfera tra le gambe. All'intervallo 4 a 1 per un San Luigi brillante e cinico.
Nella ripresa il San Luigi bada ad amministrare gioco e pallone, non disdegnando però di attaccare, con il Cordenons che comunque nonostante il pesante passivo continua a giocare e a cercare di rientrare in partita. Al 4° calcio di punizione di Carlevaris dalla fascia sinistra con palla che danza in mezzo all'area senza che nessun biancoverde riesca nella deviazione vincente. Bella ma senza cuore la combinazione in velocità tra Carlevaris e Danuzzo, poichè il tiro di quest'ultimo è troppo debole per creare insidie a Cessel. Al 13° San Luigi a bersaglio con Spreafico che riprende una corta respinte del portiere ospite sul velenoso sinistro di Carlevaris. Poco dopo primo cambio tra le fila sanluigine con Pinzin che sostituisce Danuzzo, mentre tre minuti dopo è Janjic e lasciare il posto a Dargenio. Al 20° calcio d'angolo battuto da Carlevaris e palla respinta fuori area da Toffolo, con destro di prima intenzione di Fabris che sorvola la traversa. E' quindi Pelos a subentrare a Spreafico. Al 23° il Cordenons beneficia del secondo rigore di giornata, concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di Orefice; dagli undici metri però Mpembele calcia sul palo. Legno colpito anche da Cottiga al minuto 27 con un tiro a giro su calcio di punizione a Cessel battuto. E' il momento dei pali ed alla mezz'ora è Carlevaris a centrare il montante con un potente sinistro, dopo uno scambio in velocità con Pinzin. AL 33° bella combinazione in velocità tra Cottiga e Pinzin, che porta alla sesta rete sanluigina realizzata da Pinzin. Allo scadere il Cordenons accorcia le distanze con un colpo di testa di Osei che sorprende Sterle per il 6 a 2 finale.
In classifica il San Luigi quarto con 19 punti, ma con una gara da recuperare, alle spalle di Ancona (23), Cjarlins Muzane (22) e della capolista Manzanese (27).
SAN LUIGI: Sterle, Cassarà, Surez, Orefice, Janjic (Dargenio 16' st), Cottiga, Danuzzo (Pinzin 13' st), Fabris, Spreafico (Pelos 20' st), Tonini, Carlevaris. (Musolino). All. Potasso.
Ammoniti: Danuzzo, Cottiga, Orefice, Surez.