22 marzo 2017
Casarsa - San Luigi 2 - 3


mercolediì ore 17.00 campo di Casarsa
- 1 - Musolino
- 2 - Cassarà
- 3 - Surez > Dargenio
- 4 - Pelos > Lorenzi
- 5 - Miccoli > Norbedo
- 6 - Cottiga
- 7 - Danuzzo >Pinzin
- 8 - Fabbris
- 9 - Spreafico
- 10 - Tonini > Pinzin
- 11 - Carlevaris
2t : (Casarsa) 5° - Cottiga40°
ammonito : Miccoli- Spreafico
espulso :
Uomo partita..the best : Fabris ..

commento del San luigi calcio ....
CASARSA - SAN LUIGI 2 - 3 (1 -2)
A Casarsa la "delizia" di Cottiga
Marcatori: Spreafico (SL) 5', Cassarà (SL) autogol 16', Danuzzo (SL) 17' pt; D'Andrea (C) 6', Cottiga (SL) 40' st.
Arrivano sul filo di lana i tre punti nel recupero della gara contro il Casarsa, con il San Luigi che si impone per 3 a 2 all'ultimo respiro grazie ad un gollonzo di Cottiga. Ancora una volta i biancoverdi sono croce e delizia, con un attacco che continua a dimostrarsi prolifico a cui fa da contraltare una difesa a volte troppo farfallona. Mister Potasso ripropone per otto undicesimi la formazione che ha battuto il Cordenons schierando Musolino tra i pali; Cassarà, Cottiga, Pelos e Surez in difesa; Tonini, Miccoli e Fabris a centrocampo; Carlevaris, Spreafico e Danuzzo in attacco.
Come ormai consuetudine la partenza dei biancoverdi è di quelle sprint, tanto che al 5° arriva il vantaggio quando dopo una veloce ripartenza Tonini con un passaggio filtrante, mette Spreafico nella condizioni di trafiggere da distanza ravvicinata Mirolo. La reazione dei padroni di casa non si fa però attendere ed all' 11° arriva la prima insidia per la porta di Musolino con una conclusione di Petron di poco a lato. Al quarto d'ora calcio di punizione a favore del Casarsa dal limite dell'area, della cui battuta si incarica Zavagno il cui destro si perde alto sopra la traversa. Il pareggio giunge pochi secondi dopo quando sugli sviluppi di un corner la palla viene messa fuori area da Pelos, arrivando sui piedi di Steffenon che non ci pensa su due volte e lascia partire un tiro che, complice la deviazione determinante di Cassarà, si infila alle spalle di Musolino. L'equilibrio dura comunque poco meno di un giro di lancetta poichè al 17° Spreafico va via in velocità a Castellarin e serve Danuzzo che non sbaglia mettendo il pallone in fondo al sacco. Ancora una volta costretti ad inseguire i padroni di casa si sbilanciano offrendo il fianco al veloce contropiede sanluigino, anche se Carlevaris e compagni non sono lesti nello sfruttare un paio di ghiotte circostanze per allungare. Al 26° calcio di punizione dal limite per i padroni di casa e tiro di Steffenon che Musolino blocca con sicurezza. Il Casarsa continua a beneficiare di calci piazzati ma Steffenon, incaricato delle trasformazioni, non riesce mai a superare un attento e reattivo Musolino, come accade alla mezz'ora. Allo scadere sono i biancoverdi a sfiorare la terza segnatura quando su una punizione dalla tre quarti battuta da Carlevaris, Spreafico a centro area svetta più in ato di tutti ma il suo colpo di testa è parato da Mirolo.
Alla ripresa delle ostilità mister Potasso manda in campo Dargenio al posto di Surez. Sono i padroni di casa a prendere l'iniziativa ed al 6° pervengono al pareggio quando dopo un batti e ribatti in area sanluigina è D'Andrea a trovare lo spiraglio giusto per infilare Musolino: 2 a 2 e tutto da rifare per Tonini e compagni. All' 8° si fanno vedere i biancoverdi con un veloce contropiede di Carlevaris che mette al centro un invitante traversone che attraversa tutta l'area senza che nessuno trovi la deviazione vincente. Al 14° ennesimo calcio piazzato battuto da Steffenon e palla respinta dalla difesa sanluigina. Altro cambio operato da mister Potasso che inserisce Lorenzi per Pelos. La gara si mantiene viva anche se sono rare le emozioni con le difese che hanno sovente la meglio sugli attaccanti e gioco che spesso staziona prevalentemente a metà campo. Mister Potasso prova a dare maggior peso all'attacco togliendo Tonini e concedendo l'ultimo quarto d'ora a Pinzin. Al 31° occasionissima per il San Luigi per riportarsi in vantaggio. Rapido contropiede avviato da Carlevaris che pesca in area Spreafico atterrato da Marinello; per il direttore di gara Calò nessun dubbio sull'assegnazione del calcio di rigore che però Carlevaris si fa parare da Mirolo. Quando ormai la gara pare avviarsi verso la spartizione della posta, al 40° Cottiga trova il jolly con un tiro cross che Mirolo valuta male nella sua traiettoria, venendo beffato dalla sfera che termina la sua corsa in rete: 3 a 2 per il San Luigi e vittoria acciuffata per i capelli grazie pure all'aiuto della dea bendata....e ovviamente di Mirolo.
In classifica il San Luigi è ancora quarto, ma con 22 punti si avvicina al terzetto che lo precede formato da Ancona (23), Cjarlins Muzane (22) e Manzanese (27).
SAN LUIGI: Musolino, Cassarà, Surez (Dargenio 1' st), Pelos (Lorenzi 18' st), Cottiga, Danuzzo, Fabris, Spreafico, Tonini (Pinzin 25' st), Carlevaris. (Sterle, Norbedo). All. Potasso.
Ammoniti: Spreafico, Miccoli.
Inserisci qui il tuo testo...