23 novembre 2016
San Luigi - Cordenons 5 - 0


il commento del San luigi calcio ....
SAN LUIGI - CORDENONS 5 - 0 (2- 0)
SAN LUIGI - CORDENONS 5 - 0 (2- 0)
Marcatori: Carlevaris rig. 11', Castaldi 34' pt; Carlevaris 30', 40' e 42' st.
Manita biancoverde nel recupero della
prima giornata di ritorno per la formazione di mister Potasso che nel
buio pomeriggio, inteso come climatico, travolge per 5 a 0 il Cordenons,
con un poker calato da Carlevaris di ritorno dopo le apparizioni in
prima squadra. Il 4-3-3 a trazione offensiva è composto da Sterle tra i
pali; Cassarà, Pelos, Janijc e Surez (anch'egli al rientro come titolare
dopo il lungo infortunio) in difesa; Fabris, Cottiga e Danuzzo a metà
campo; Carlevaris, Castaldi e Pinzin in attacco.
Avvio autoritario dei biancoverdi che
prendono da subito il possesso del centrocampo, dove spiccano Cottiga
per le geometrie e Fabris per la grande dinamicità, mentre Danuzzo veste
i panni del rifinitore. Al 4° tacco smarcante di Pinzin per Surez, sul
cui cross al centro Castaldi non ci arriva per un soffio. Tre minuti
dopo è Castaldi a mettere palla a centro area dove Pinzin gira di testa
senza però inquadrare lo specchio della porta. Sono Pinzin e Castaldi i
più attivi sul fronte offensivo, mentre dietro Janijc dirige a bacchetto
il reparto difensivo, con Cassarà e Pelos bravi nel frenare la verve di
Lengole Amance e Cociliot. All' 11° arriva il vantaggio sanluigino
grazie ad un calcio di rigore per fallo di Cociliot su Castaldi: dal
dischetto Carlevaris non fallisce spiazzando Cessel. Un minuto dopo lo
stesso Carlevaris potrebbe raddoppiare quando, servito da uno splendido
passaggio filtrante di Danuzzo, angola però troppo il suo diagonale. Il
San Luigi è padrone del campo anche se diversi sono gli errori di misura
dei ragazzi di Potasso, a volte superficiali e imprecisi negli appoggi.
Sull'altro fronte il Cordenons ci mette tanto impegno ma evidenti sono i
limiti, specialmente in fase di impostazione. Al 23° gli ospiti hanno
comunque l'occasione per pareggiare quando Mpembele lancia Rospant che
infila i centrali difensivi sanluigini sul filo del fuorigioco e va alla
conclusione, ribattuta con i piedi da un reattivo Sterle. Cinque minuti
più tardi Fabris serve Carlevaris nel cuore dell'area granata ma il
destro del bomber biancoverde sorvola la traversa. Ancora insidiosi gli
ospiti al 33° quando su una punizione dalla tre quarti di Lombardo la
palla viene spizzicata da Rospant per Magnino, il cui colpo di testa
sfiora l'incrocio dei pali: questa volta brividi per Sterle. Sul
rovesciamento di fronte il San Luigi raddoppia. E' Carlevaris ad andar
via sulla fascia destra a Serrani ed a mettere palla al centro dove
arriva prima di tutti Castaldi che gira a rete. Al 36° altra palla gol
sanluigina nata da una bella iniziativa sulla corsia mancina da parte di
Pinzin che lancia Danuzzo, il quale giunto sul fondo appoggia indietro
per Castaldi che tutto solo all'altezza del dischetto calcia
incredibilmente alto. E' l'ultimo episodio di un primo tempo di marca
sanluigina.
Anche la ripresa si apre con una palla
gol per Castaldi che, lanciato da Pinzin, è abile ad eludere la trappola
del fuorigioco ospite, ma ancora una volta tutto solo riesce ad alzare
troppo la mira: bravo il numero nove biancoverde nell'essere sempre al
posto giusto ma impreciso nelle conclusioni. All' 8° doppio cambio
operato da mister Potasso che toglie Castaldi e Danuzzo inserendo
Spreafico e Tonini. Ed è proprio il neo entrato Spreafico ad avere sui
piedi la palla del 3 a 0, ma non sfrutta a dovere un calibrato cross di
Cassarà dalla destra calciando alto da due passi. Al 13° Janijc con un
lancio dalla lunga distanza pesca Carlevaris sulla destra, che
controlla, salta anche Cessel ma si defila troppo, non trovando il tempo
per la battuta a rete e optando così per un cross sul secondo palo,
dove Spreafico colpisce di testa ma troppo debolmente con palla che
finisce docile tra le braccia del numero uno cordenonese. Due minuti
dopo pericolo per la porta sanluigina quando su un traversone di
Arreghini, Magnino conclude al volo dal limite con palla che sibila a
fil di traversa. Mister Potasso attinge ancora dalla panchina
richiamando Pinzin, Pelos e Surez e sostituendoli con Lizzul, Orefice e
Dargenio. Al 20° pallonetto di Spreafico a scavalcare i centrali
difensivi granata per Lizzul che controlla e cerca di sorprendere Cessel
sul primo palo, con il portiere ospite che chiude bene e devia in
angolo. Ultimo cambio tra le fila sanluigine con Russo che prende il
posto di Fabris, sostituzione che porta Lizzul a giocare nella linea dei
centrocampisti. Alla mezz'ora arriva la rete del 3 a 0 e porta la firma
di Carlevaris il quale su un calcio di punizione dal vertice dell'area
destra infila Cessel con un rasoterra sul palo lontano. La "stella
Andrea" si esalta e trova altre due segnature nelle battute finali. Al
40° sfrutta un lancio di Russo e, partito sul filo del fuorigioco,
arriva a tu per tu con Cessel e lo batte con un sinistro all'incrocio.
Due minuti dopo Lizzul recupera caparbiamente una palla destinata sul
fondo e offre un assist al bacio a Carlevaris che nello stretto dribbla a
rientrare Cociliot e insacca con un rasoterra angolato per il 5 a 0
finale.
In classifica San Luigi mantiene la
vetta a punteggio pieno con 24 punti, portando a nove le lunghezze di
vantaggio sul Cordenons.
SAN LUIGI: Sterle, Cassarà, Surez
(Dargenio 19' st), Pelos (Orefice 19' st), Janijc, Cottiga, Pinzin
(Lizzul 16' st), Fabris, Castaldi (Spreafico 8' st), Danuzzo (Tonini 8'
st), Carlevaris. (Musolino). All. Potasso.
Ammoniti: Pinzin, Dargenio.
Inserisci qui il tuo testo...