25 settembre

San Luigi - Martignacco  5 - 0

Domenica ore 10.30 campo di San Luigi Trieste
  • 1 - musolino > sterle
  • 2 - cassara
  • 3 - suzez
  • 4 - pelos
  • 5 - Janjic > orefice
  • 6 - cottiga
  • 7 - lizzul
  • 8 - fabris > danuzzo
  • 9 - spreafico
  • 10 - tonini
  • 11 - carvelaris (cap.)
gol : 4 Carlevaris , Spreafico .-
ammonito : Tonini, Janjic

il commento del San luigi calcio ....

SAN LUIGI - UNION MARTIGNACCO 5-0 (3-0)

Marcatori: Carlevaris 9', 10' e 23' pt; Carlevaris 5', Spreafico 40' st.

Prosegue a "forza cinque" il cammino della formazione di mister Potasso che rifila cinque reti anche all'Union Martignacco, con un Carlevaris incontenibile e autore di un poker che lo porta a quota sei gol in due gare. Consueto 4-3-3 che rispetto alla gara di sette giorni prima a Cordenons vede Orefice centrale al posto di Janijc e Lizzul esterno sinsitro di centrocampo al posto di Danuzzo. Dopo una fase di studio al 7° è Carlevaris a rompere gli indugi con un diagonale su assist di Tonini e palla che si perde di un soffio a lato. Due minuti dopo arriva il vantaggio quando su un traversone dalla sinistra di Lizzul, Carlevaris ruba il tempo al proprio marcatore e di testa insacca alle spalle di Mason. Passa appena un giro di lancetta e il "Carle" raddoppia sfruttando un appoggio di Spreafico e facendo secco il numero uno friulano. La manovra sanluigina è ben articolata con diverse azioni sulle corsie laterali dove Cassarà e Lizzul sono propositivi andando sovente al cross. Al 20° Spreafico guadagna un calcio di punizione da posizione interessante: alla battuta va Tonini con palla fuori dallo specchio della porta non di molto. Tre minuti più tardi Lizzul recupera palla su un errato disimpegno della retroguardia ospite e serve Carlevaris che non perdona: 3 a 0. Al 32° calcio di punizione dal limite che Lizzul tocca per Spreafico la cui conclusione è però imprecisa. Il primo tempo si chiude con un'opportunità per Cottiga, il quale servito involontariamente da Mason va immediatamente al tiro con il numero uno rossoblu che si fa perdonare l'errore precedente con una bella parata. Al rientro dagli spogliatoi Sterle sostituisce Musolino, ed anche la ripresa si apre sotto il segno di Carlevaris che al 2° se ne va in slalom chiamando Mason ad una non facile respinta. Tre minuti dopo il mancino biancoverde non sbaglia, sfruttando un passaggio filtrante di Spreafico e mettendo a segno la rete del 4 a 0. Primo cambio operato da mister Potasso che inserisce Pelos al posto di Cassarà, mentre all' 8° Carlevaris viene rilevato da Pinzin. Al 10° Tonini si procura un calcio di punizione dal limite del quale si incarica della battuta Cottiga mancando però il bersaglio. Ci prova anche Surez con il suo sinsitro, servito da Tonini, ma Mason non si fa sorprendere. E' quindi Danuzzo a prendere il posto di Fabris per l'ultimo cambio a disposizione di mister Potasso. Alla mezz'ora punizione di Tonini dal limite con palla che finisce alta di una paio di metri. Ben più insidiosa la conclusione di Cottiga poco dopo, sulla quale Mason è bravo a bloccare la sfera. E' quindi il neo entrato Danuzzo a provarci per due volte: nella prima circostanza il suo destro è parato dal portiere ospite, mentre sulla seconda è il palo a negargli la gioia del gol. Gol che invece premia l'ottima prestazione di Spreafico, il quale al 40° chiude i conti con la rete del 5 a 0 sfruttando un prezioso assist di Tonini. In classifica il San Luigi rimane l'unica squadra a punteggio pieno con 6 punti.

SAN LUIGI: Musolino (Sterle 1' st), Cassarà (Pelos 5' st), Surez, Orefice, Janijc, Cottiga, Lizzul, Fabris (Danuzzo 16' st), Spreafico, Tonini, Carlevaris (Pinzin 8' st). All. Potasso.

Ammoniti: Tonini, Janijc.


CicciototanoWeb design 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia